Privacy

L’Avv. Francesco Murgia, con studio in Treviso, Piazza dei Signori, n. 4 (di seguito, “Titolare”, “Murgia&Partners” o “Studio”), proprietario del sito internet https://www.murgialegal.it (di seguito, il “Sito”), con riferimento ai trattamenti di dati personali effettuati fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento”, il Regolamento e il Codice Privacy DL 196/2003 come modificato dal DL 101/2018 sono insieme definiti “Normativa Applicabile”).

Questo Sito e i servizi eventualmente offerti tramite il Sito sono riservati a soggetti che hanno compiuto il diciottesimo anno di età. Il Titolare non raccoglie quindi dati personali relativi ai soggetti minori di anni 18. Su richiesta degli Utenti, il Titolare cancellerà tempestivamente tutti i dati personali involontariamente raccolti e relativi a soggetti minori di anni 18.

Il Titolare tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti e per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, è possibile contattare lo Studio ai recapiti indicati nel presente sito.

Finalità e Base Giuridica del Trattamento 

I dati personali dei soggetti che navigano sul Sito saranno trattati lecitamente dal Titolare ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per le seguenti finalità di trattamento:

a) Navigazione del Sito, in relazione alla possibilità di rilevare dati dell’Utente necessari a livello tecnico durante la navigazione del Sito.

b) Risposta a richieste di informazioni, pervenute tramite l’apposito form di contatto.

c) Obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un’Autorità, da un regolamento o dalla normativa europea.

Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di navigare sul Sito e usufruire dei servizi offerti dal Titolare nel Sito web.

Con riferimento alle finalità di cui alle lett. a) e lett. b), la base giuridica del trattamento è infatti l’esecuzione dei servizi forniti attraverso il Sito e richiesti dall’Utente (ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. b del Regolamento); con riferimento alle finalità di cui alla lett. c) del precedente paragrafo, la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo di legge a cui è soggetto il Titolare (ai sensi dell’art. 6, co 1, lett. c del Regolamento).

Informativa per l’uso dei cookie

Il sito www.murgialegal.com (il “Sito”) utilizza cookie e tecnologie similari finalizzati a garantirle una migliore navigazione online.

Definizione

I cookie sono brevi frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare sul suo dispositivo (computer, tablet, smartphone, ecc.) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al Sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, tramite il browser, in base alle sue preferenze. Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito. Nel prosieguo della presente informativa faremo riferimento con il termine “cookie” a tutte le tecnologie similari.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguerne diverse categorie:

  1. Cookie tecnici

Cookie di sessione: si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del Sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). In particolare, il Sito utilizza il cookie “acceptCookies”. La disattivazione di questa tipologia di cookie può compromettere l’utilizzo del Sito e impedirne il funzionamento.

Cookie persistenti: si tratta di cookie che permettono di raccogliere e analizzare (su base anonima) informazioni sull’utilizzo del Sito, al fine di ottimizzarne il funzionamento. Ad esempio, può essere registrata la lingua che lei ha selezionato per permettere al Sito di impostarla automaticamente per le connessioni successive.

Tali cookie non saranno cancellati alla chiusura del browser, ma salvati sul suo computer fino a quando lei non deciderà di cancellarli o, in alternativa, per un periodo di due anni. In particolare, il Sito utilizza il cookie “bep_last_selected_lang”.

Qualora scelga di disattivare questa tipologia di cookie, la preghiamo di tenere presente che alcune aree del Sito potrebbero non funzionare correttamente.

Sia i cookie di sessione che quelli persistenti sono “di prima parte”, ossia gestiti direttamente da Murgia&Partners secondo le modalità indicate nella presente informativa.

  1. Cookie analitici

Tali cookie permettono di raccogliere ed analizzare il traffico e l’utilizzo del Sito in modo anonimo, di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni di utilizzo.

Con riferimento a questa tipologia di cookie, il Sito utilizza “Google Analytics”, un cookie analitico di terza parte, gestito da Google Inc., un’organizzazione terza rispetto a Murgia&Partners. Si prega pertanto di fare riferimento alla rispettiva informativa che, per comodità, si riporta di seguito:

Google Analytics/Google Inc.: Privacy Policy – è possibile disattivare i cookie cliccando qui.

La disattivazione di tali cookie non compromette in alcun modo l’utilizzo del Sito.

Gestione dei cookie

Lei può decidere se accettare o meno i cookie, utilizzando le impostazioni del suo browser. I migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie di prima parte e per quelli di terza parte. Di seguito troverà le istruzioni per la rimozione dei cookie nei principali browser:

Condizione d’uso

I contenuti e le informazioni del presente sito sono pubblicati a scopo esclusivamente informativo e divulgativo, non possono essere considerati esaustivi, non costituiscono un parere legale o altro tipo di consulenza professionale, né sono volti a fini commerciali o all’instaurazione di relazioni con i clienti.

Lo studio Murgia&Partners e i suoi professionisti declinano ogni responsabilità in merito ad azioni o omissioni derivanti dall’utilizzo delle informazioni e degli articoli contenuti nel presente sito.

Il sito e i contenuti su di esso pubblicati sono protetti da diritto di autore in base alle disposizioni nazionali e delle convenzioni internazionali, e sono di titolarità esclusiva di Murgia&Partners e dei rispettivi autori. Conseguentemente, la riproduzione, parziale o integrale, se non effettuata a scopo meramente personale, la comunicazione al pubblico o in ogni caso la diffusione dei contenuti richiede la preventiva autorizzazione di Murgia&Partners e dei suoi autori.

Murgia&Partners e i suoi professionisti non sono responsabili né di per sé approvano i contenuti forniti da terzi accessibili dal presente sito.

Murgia&Partners e Studio Legale Murgia&Partners sono marchi di proprietà esclusiva di Avv. Francesco Murgia e sono protetti dalle leggi applicabili.